Alle 19.30 presso l’auditorium Santa Croce, dimostrazione teatrale sul tema delle mafie

L’Enap Puglia in collaborazione con PaxChristi, Libera Bisceglie, la compagnia BinarioZero, il sistema Garibaldi e il patrocinio della città di Bisceglie presenterà oggi, mercoledì 12 aprile, alle 19.30 presso l’auditorium Santa Croce una dimostrazione teatrale sul tema delle mafie, dal titolo BIANCA, scritta e diretta da Giancarlo Attolico.

In scena 15 ragazzi adolescenti di un corso professionale con Claudio Valentin Antemir, Lucia Centrone, Marina Cosmai, Giuseppe Di Lecce, Girolamo Gentile, Karim Kallout, Omar Pio Kallout, Federica Lampedecchia, Vincenzo Lampedecchia, Vito Gabriele Leonetti, Savio Malcangi, Giuseppe Matera, Lisa Todisco, Stregapede Demis, al tamburo Giuseppe Memola referente per l ‘esterno Laura Antonacci.

INGRESSO GRATUITO.

Bianca. Un nome comune di persona. Il colore di una pagina di un libro, senza più parole. Generazioni ingannate e bruciate dal commercio della polvere bianca. Una serata, per raccontare storie che non appartengono all’immaginazione, alla pura fantasia, storie mai sentite o lette in passato ma che sono avvenute veramente ma che non
rientreranno mai nei libri di storia.

Un gruppo di ragazzi nella fragilità della messa in scena, farà luce dove qualcuno ha preferito mettere il buio, raccontando le storie di bambini vittime di mafia: morti bianche. Dentro quel groviglio ci siamo tutti, nessuno escluso.

I vivi dimenticano. Dimenticano tutto. Dimenticano che spesso i bambini i ragazzi uccisi, massacrati dalla mafia, erano solo innocenti. Il peggior crimine resta tutt’oggi: l’indifferenza.

La Redazione bisceglielive

Da: http://www.bisceglielive.it/news/attualita/474233/bambini-uccisi-dalla-mafia-il-peggior–crimine-resta-lindifferenza