Destinatari: Infanzia - (rivolto a un gruppo classe per volta) Ore di lavoro 20 con performance finale Un bel giorno tutti i sentimenti decisero di incontrare sotto un grande tendone da circo tutti i bambini-artisti arrivati da tutto il mondo. L’allegria e la tristezza rotolano insieme il coraggio e la paura volteggiano insieme sul trapezio…ma [...]
Un’altra magia
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: infanzia (rivolto a un gruppo classe per volta) Ore di lavoro 20 con performance finale Che fine hanno fatto le favole? Che fine hanno fatto le storie…e vissero felici e contenti? Dove sono finite le principesse? Chi ha inghiottito i regni….i castelli…i boschi? Che fine hanno fatto i lupi cattivi? Come tutte le storie: [...]
Nel regno di qua, nel regno di lÃ
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: infanzia (rivolto a un gruppo classe) Ore di lavoro 20 ore Un progetto per bambini della scuola dell’infanzia, alla riscoperta di una lingua che genera storie fin dal suo principio, attraverso il gesto e il movimento. Al principio di ogni storia, ci si ritrova un foglio bianco dinanzi, l’esigenza di scrivere una storia che [...]
In principio
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: infanzia (rivolto a un gruppo classe per volta) Ore di lavoro 20 “un lavoro delicato sui primi elementi del teatro. Il lavoro si pone come obiettivo mettersi in ascolto del bambino. L’operatore teatrale osserva, ascolta e agisce secondo le reazioni dei bambini. Tutto ruota intorno una mela….fino al momento conclusivo dove l’esplosione delle emozioni [...]
Anteprima remember
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari  scuola primaria per classi terze e quarte Numero di partecipanti 40 allievi totale ore 40 “In un tempo così confuso, disorientato e stanco, il mondo adulto sembra aver perso la propria memoria dimenticandosi dell’essere stato un bambino. Un lavoro sul gioco, sullo stupore,sul sogno, sulla favola, sulle meraviglie, sulle filastrocche, cantilene. Un lavoro sui primi [...]
La stagione dell’amore
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: scuola primaria (classi quarte e quinte) - scuola secondaria di 1° grado (classi prime) Numero di partecipanti 45 allievi Totale ore 50 “Anche quest’anno l’estate arriverà di colpo, succedendo immediatamente all’inverno. Gli alberi sono fioriti troppo in fretta e la primavera sembra aver perso la grazia, la delicatezza a tal punto da divenire irriconoscibile. [...]
Diverso da chi?
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: scuola secondaria di 1° grado - classi terze, quarte e quinte (rivolto a un gruppo classe) Numero di partecipanti 25 allievi Totale ore 30 “Un percorso di integrazione con i compagni diversamente abili. Il lavoro per la sua delicatezza è composto da un numero ristretto di bambini. Il tema della diversità è posto al [...]

Con la voce dei ragazzi – l’uomo Don Tonino Bello
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: secondarie di 1° grado - classi prima, seconda e terza Numero di partecipanti 40 allievi totale ore 30 “Un percorso che prevede la conoscenza di una figura importante della nostra terra Don Tonino Bello alla riscoperta dei suoi scritti, dei suoi testi…..che rivivono con la voce dei ragazzi *il progetto prevede una breve dimostrazione [...]
Partenza dal BinarioZero
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: scuola secondaria di 1° grado (classi terze) Numero di partecipanti 40 allievi Totale ore 40 Il progetto si concentra sulla scelta, sulla decisione di quale strada prendere, se salire o no sul treno dal BinarioZero. Il lavoro è sulla consapevolezza, sul proprio desiderio, che ti spinge a orientarti verso un viaggio immaginario e decidere se [...]
Malexbene (lavoro sul tema delle mafie)
pinoMoi02017-09-07T17:55:53+02:00Destinatari: scuola secondaria di 1° grado - scuola superiore (primo) Numero di partecipanti: 25 allievi un gruppo classe Totale 40 ore Raccontare non storie come le altre, storie che non appartengono all'immaginazione, alla pura fantasia. Storie mai sentite o lette in passato che son avvenute veramente. Alla nuova generazione tocca mettee luce dove qualcuno ha [...]