Parata degli artisti 2013
La compagnia partecipa alla prima parata degli artisti nella città di Molfetta per la prima edizione della rassegna "storie di lupi, di orchi e di briganti" del teatro dei cipis, direzione artistica Giancarlo Attolico.
La compagnia partecipa alla prima parata degli artisti nella città di Molfetta per la prima edizione della rassegna "storie di lupi, di orchi e di briganti" del teatro dei cipis, direzione artistica Giancarlo Attolico.
La compagnia selezionato al 29° festival nazionale ed europeo del teatro dei ragazzi di Marano sul Panaro Modena con lo spettacolo "senza tempo"
L'ultimo lavoro della compagnia BinarioZero ha consacrato la sua presenza professionale sul territorio anche nei paesi limitrofi e dopo le due serate di maggio con tutto esaurito e i 330 spettatori (numero record per il periodo che stiamo vivendo) nella rassegna del comune di Bisceglie la "scena dei ragazzi 2013" del teatro pubblico pugliese e [...]
di Silvia La Franceschina “C’era una volta o forse non c’era”, la bella favola si apre rompendo subito gli schemi, sin dalle prime battute disarma lo spettatore, che resta al confine tra certezze note e la disattesa di un’aspettativa tradita. Senza tempo è l’ultima fatica teatrale a cura della compagnia Binario Zero, andata in scena [...]
Una storia senza tempo. C’era una volta o forse non c’era… un posto alla fine del mondo dove io e te ci rifugiavamo per fuggire dalle brutture di un mondo ubriaco di ego. Tutto ha inizio al calar del buio, prima del bacio della buonanotte. Nunì, si ritroverà in un ambiente freddo, ostile, piuttosto grigio. [...]
La storia ha inizio in una calda giornata d’inizio estate. Via Babele. E’ un alveare. Un campo di battaglia. Un mondo sommerso dove si ergono muri, confini, trincee di intolleranza. Tutto appare polveroso, sempre uguale, nell’aria si sentono i profumi di cose vecchie, di ruggine. Una via caratterizzata da superstizioni, ignoranze con elementi di dolcezza [...]
IL 10.10.2010 dopo dieci anni di attività sul territorio si da un nome a questo percorso, un viaggio dal BinarioZero.
Lo spettacolo di Giancarlo Attolico (attore, regista) biscegliese che nel mese di maggio ha presentato il suo ultimo spettacolo “Prima che il sole tramonti” presso il Politeama Italia è stato selezionato per partecipare al festival nazionale-europeo teatro ragazzi di Marano, unica compagnia pugliese. Lo spettacolo che vede in scena diciotto ragazzini dai 7 ai 17 [...]
La compagnia selezionato al 26° festival nazionale ed europeo del teatro dei ragazzi di Marano sul Panaro Modena con lo spettacolo “prima che il sole tramonti”
Accade tutto in un rione del sud Italia: è il 2 settembre 1972. Ci sono giorni all’inizio di settembre che vorresti durassero per sempre. Una periferia qualunque, con i suoi enormi palazzi grigi, i pettegolezzi che girano da un balcone all’altro, i suoi segreti, le sue storie se non fosse la festa del rione. Le [...]